Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
Istituto Comprensivo Statale Istituto Comprensivo Statale "F. Muttoni" - Vicenza
Via Massaria, 62 - 36100 Vicenza
Tel. 0444-507859 - Fax 0444-507804
E-mail viic86100e@istruzione.it - PEC viic86100e@pec.istruzione.it
Un sito funzionale a disposizione della comunità scolastica

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • PTOF
  • Biblioteca
  • Orientamento
  • GOOGLE SUITE
  • VACCINAZIONI
  • MAD
  • ISCRIZIONI 2021-2022

Tu sei qui

Home » Biblioteca

Biblioteca

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Le classi che hanno lavorato sulla lettura possano avere ulteriore tempo per concludere la partecipazione alle iniziative proposte attraverso ‘un prodotto di lettura’, secondo la CASSETTE degli ATTREZZI o altre risorse: dal ricordo di Sepulveda, al diario di lettura, ad audioregistrazioni e booktrailer piuttosto che a ‘SIAMO UN LIBRO APERTO’ o con le pagine di CELESTIALE (ponti, giochi, esplorazioni…), secondo i percorsi indicati

L’ Istituto mette a disposizione la sezione Biblioteca del sito per postare i lavori del Progetto Lettura delle classi.  [clicca qui] 

INIZIATIVE PROMOSSE

1. Ricordiamo Luis Sepulveda 

  • INFANZIA UN DISEGNO PER TE  proposta e risorse:
  • https://drive.google.com/drive/folders/1FNnGqA_9uVLzeaE8LukEgid0eVUtdDAJ...
  • PRIMARIA UNA STORIA INVENTATA  ispirata da Luis proposta e risorse
  • https://drive.google.com/drive/folders/1FNnGqA_9uVLzeaE8LukEgid0eVUtdDAJ...
  • SECONDARIA 1° Ti racconto chi era LUIS SEPULVEDA;
  • scrittura creativa: un saluto che sia una promessa per un mondo migliore! proposta e risorse
  • https://drive.google.com/drive/folders/1wckvj-b0rXuSeZ3Mr-MyhfsSO0IBP5EE...

2. I filoni tematici con le attività correlate

  • ALLA SCOPERTA DI SÉ: percorsi indicati nelle risorse di lettura, con l’utilizzo di [Diario di lettura] e dei Gruppi di Lettura [GDL]; lettura di CELESTIALE con le attività proposte 
  • SCOPERTA DELL’ALTRO
  • IL MONDO FUORI DI ME
  • Iniziativa SIAMOUNLIBROAPERTO      

 

 
Messaggio ai lettori dalla biblioteca scolastica  [all.] 
Lettera ai genitori [all.] 
Per gli insegnanti [all.] 
Cassetta degli attrezzi[all.] 
Linee guida The Living BOOK [all.] 
 
 
CONSIGLI DI LETTURA   
SCUOLA DELL’INFANZIA [all.] 
SCUOLA PRIMARIA 1° ciclo [all.] 
SCUOLA PRIMARIA 2° ciclo [all.] 
SCUOLA SECONDARIA 1° [all.] bibliografia di passaggio per le classi terze [all.]
 

PAGINE PER I GENITORI https://drive.google.com/drive/folders/187Fm-wgti-9-sLMXFMgQ-cwHjj9DdKBJ...

 
In www.rbsvicenza.org si trova una sezione molto ampia di risorse

QUANDO IO RESTO A CASA

Un messaggio dalla biblioteca scolastica [allegato]

Abbiamo selezionato delle risorse importanti sapendo che la lettura è un bene prezioso! 

 

#LEGGIAMOUNASTORIA STAFFETTA LETTERARIA DI #IOLEGGOPERCHÉ  io leggo perchè
 
  • SCUOLA INFANZIA [risorse di lettura infanzia]  [Aggiornamento Infanzia 1]  [Aggiornamento Infanzia aprile]  [2 Infanzia e 1°ciclo aprile]  [aggiornamento maggio]
  • SCUOLA PRIMARIA [risorse primaria]  [aggiornamento primaria aprile]  [omaggio a Rodari]  [2 Infanzia e 1°ciclo aprile]  [2 Primaria Aprile]  [1°ciclo agg. maggio]  [2°ciclo agg. maggio]
  • LETTORI IN CUFFIA [lettori in cuffia]  [La torta in cielo]  [Favole al telefono]
  • SCUOLA SEC1° - [risorse Sec. 1°]  [Diario di lettura]  [GDL]  [Aprile - Sec 1°]  [Aprile 2 - Sec 1°]  [Sec. 1° agg. maggio]
 

CELESTIALE di Francesca Bonafini

Se il link non porta direttamente alle attività, copia l’indirizzo nella barra degli indirizzi
Attività cap. 1-5 al seguente indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/1A-vafuqj6OzB5_2CWZ_2KYptMpDP5MvQ...
Attività cap. 6-10 al seguente indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/1Cr9eI_y9mXi0APlkSgH2sMQf_MhQo-IZ...
Attività cap. 11-15 al seguente indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/1oknSERrOpG_i9sVW9Pe4gdRCNqdpWgpf...
Attività cap. 17-23 al seguente indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/1sXgcGPif7oWntDlkg-uL2hUFRieN6HT8...
Attività cap. 24-33 al seguente indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/19mlDCD8-0cJ8Q0oeXBkubb73Sbveyicc...
 

LE NOSTRE BIBLIOTECHE [clicca qui]

Scuola Infanzia "Lattes"
Scuola Primaria "Riello"
Scuola Primaria "Zanella"
Scuola Secondaria 1° grado "Muttoni"
 

LA BIBLIOTECA E’ LO SPAZIO DOVE:

1. Si incontra il piacere di leggere con raccolte aggiornate e appetibili
2. Si impara a praticare la ricerca delle informazioni su supporti vari (cataloghi on line, libri, riviste, internet)

LA BIBLIOTECA E’ AMBIENTE DI APPRENDIMENTO:
- aggancia le competenze fondamentali di lettura e scrittura alla capacità di servirsi delle informazioni che si trasformano in conoscenze
- sviluppa l’abitudine alla lettura autonoma, esperta ed abituale
- garantisce le pari opportunità per il contenimento della dispersione scolastica

- coniuga le competenze di lettura con le competenze digitali attraverso la LETTURA AUMENTATA

 

LA NOSTRA BIBLIOTECA appartiene alla RETE BIBLIOTECARIA SCUOLE VICENTINE e risponde ai requisiti del Manifesto Unesco sulla biblioteca scolastica 

 

In Rbsvicenza www.rbsvicenza.org trovi:
CURRICULO EDUCAZIONE ALLA LETTURA condiviso  [all. CurricoloVerticale-MarnieCampagnaro Università]
Per una lettura della bozza di curriculo di Educazione alla Lettura [clicca qui]
curriculo Infanzia
curriculo Primaria
curricolo Secondaria 1°
curricolo Secondaria 2°-Biennio
Valutazione  [Valutare le competenze] [Rubriche valutative]
 

FORMAZIONE [clicca qui]

Pubblicità legale

Albo Pretorio on-line

  • Albo on-line

Comunicazioni

  • Bacheca sindacale
  • Circolari
  • News

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Codici di comportamento - Regolamenti
  • Le scuole
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
  • Privacy
  • Progetti PON
  • Scuola Digitale

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Sito realizzato da Pietro Mancino in collaborazione con Porte Aperte sul Web.