Le classi che hanno lavorato sulla lettura possano avere ulteriore tempo per concludere la partecipazione alle iniziative proposte attraverso ‘un prodotto di lettura’, secondo la CASSETTE degli ATTREZZI o altre risorse: dal ricordo di Sepulveda, al diario di lettura, ad audioregistrazioni e booktrailer piuttosto che a ‘SIAMO UN LIBRO APERTO’ o con le pagine di CELESTIALE (ponti, giochi, esplorazioni…), secondo i percorsi indicati
INIZIATIVE PROMOSSE
1. Ricordiamo Luis Sepulveda
2. I filoni tematici con le attività correlate
PAGINE PER I GENITORI https://drive.google.com/drive/folders/187Fm-wgti-9-sLMXFMgQ-cwHjj9DdKBJ...
![]() |
QUANDO IO RESTO A CASA Un messaggio dalla biblioteca scolastica [allegato] Abbiamo selezionato delle risorse importanti sapendo che la lettura è un bene prezioso! |
![]() |
CELESTIALE di Francesca Bonafini Se il link non porta direttamente alle attività, copia l’indirizzo nella barra degli indirizzi
Attività cap. 1-5 al seguente indirizzo:
Attività cap. 6-10 al seguente indirizzo:
Attività cap. 11-15 al seguente indirizzo:
Attività cap. 17-23 al seguente indirizzo:
Attività cap. 24-33 al seguente indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/19mlDCD8-0cJ8Q0oeXBkubb73Sbveyicc... |
LE NOSTRE BIBLIOTECHE [clicca qui]
LA BIBLIOTECA E’ LO SPAZIO DOVE:
1. Si incontra il piacere di leggere con raccolte aggiornate e appetibili
2. Si impara a praticare la ricerca delle informazioni su supporti vari (cataloghi on line, libri, riviste, internet)
LA BIBLIOTECA E’ AMBIENTE DI APPRENDIMENTO:
- aggancia le competenze fondamentali di lettura e scrittura alla capacità di servirsi delle informazioni che si trasformano in conoscenze
- sviluppa l’abitudine alla lettura autonoma, esperta ed abituale
- garantisce le pari opportunità per il contenimento della dispersione scolastica
- coniuga le competenze di lettura con le competenze digitali attraverso la LETTURA AUMENTATA
LA NOSTRA BIBLIOTECA appartiene alla RETE BIBLIOTECARIA SCUOLE VICENTINE e risponde ai requisiti del Manifesto Unesco sulla biblioteca scolastica
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Sito realizzato da Pietro Mancino in collaborazione con Porte Aperte sul Web.